Assistenza Clienti

Condizioni Generali di Fornitura

Ci auguriamo che ti piaccia il sito B2B di Cubogas. Ecco le nostre politiche di consegna e restituzione per assicurarci di soddisfare le tue aspettative. Contattaci

ARTICOLO 1 - Definizioni

I seguenti termini, salvo quanto diversamente disposto, avranno i significati sotto riportati: Autorizzazioni: i) tutti i titoli autorizzativi e i permessi amministrativi e/o ogni istanza, richiesta, nulla osta necessari, in capo al Cliente, per l'esecuzione della Fornitura e/o ogni connesso adempimento, come previsto dalla vigente normativa; ii) tutti gli atti di assenso e i necessari permessi, da rendersi da parte di soggetti privati al Cliente, necessari per l’esecuzione della Fornitura; Cliente: indica il soggetto che commissiona a Cubogas la Fornitura; Contratto: indica il contratto tra il Cliente e Cubogas avente ad oggetto la Fornitura, costituito, a seguito dell’accettazione del Cliente, dalla Offerta Tecnico-Economica, dalle Condizioni Particolari di Fornitura e dalle presenti Condizioni Generali di Fornitura; Condizioni Particolari di Fornitura: indica le condizioni particolari di fornitura allegate all’Offerta Tecnico-Economica; Condizioni Generali di Fornitura: indica le presenti condizioni generali di Fornitura, allegate all’Offerta Tecnico-Economica; Corrispettivo: indica il corrispettivo dovuto dal Cliente a Cubogas per la Fornitura, come individuato nel Contratto e in particolare nell’Offerta Tecnico-Economica; Cubogas: indica Cubogas s.r.l., società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Snam S.p.A.; Offerta Tecnico-Economica: indica la proposta commerciale tecnico-economica trasmessa da Cubogas al Cliente per la Fornitura, inclusiva delle Condizioni Particolari di Fornitura e delle Condizioni Generali di Fornitura, che ne costituiscono allegato e parte integrante; Parte/Parti: indica a seconda dei casi Cubogas e/o il Cliente; Fornitura: indica le attività e i beni - inclusa (se così specificato nell’Offerta Tecnico-Economica) l’eventuale relativa attività di montaggio in opera e messa in esercizio - oggetto del Contratto, come meglio individuati nell’Offerta Tecnico-Economica.

ARTICOLO 2 – Oggetto della Fornitura, eventuali attività di montaggio in opera e messa in esercizio

Costituisce oggetto del Contratto, e pertanto della Fornitura, esclusivamente quanto espressamente indicato nel presente Contratto e nell’Offerta Tecnico-Economica. Nell’Offerta Tecnico-Economica ovvero nelle Condizioni Particolari di Fornitura, viene indicato se le attività di montaggio in opera e messa in esercizio sono o meno incluse nella Fornitura. In caso di inclusione delle medesime, l’Offerta Tecnico-Economica potrà contenere eventuali specifici obblighi di Cubogas e/o del Cliente in ordine alle predette attività e al relativo completamento. Qualora, ai sensi di legge, dalle attività di montaggio in opera e messa in esercizio eventualmente incluse nella Fornitura dovesse derivare la necessità di nominare un direttore dei lavori, questi sarà nominato dal Cliente. Il nominativo del direttore dei lavori dovrà essere comunicato per iscritto a Cubogas contestualmente alla sottoscrizione del Contratto e potrà essere successivamente modificato dal Cliente dandone pronta e tempestiva comunicazione scritta a Cubogas. II direttore dei lavori sarà il referente tecnico del Cliente per Cubogas e avrà i diritti e gli obblighi previsti ai sensi di legge. Le Autorizzazioni necessarie, così, come qualsivoglia permesso e/o nulla osta per la costruzione e l’esercizio dell’impianto/i destinatari dei beni oggetto di Fornitura, e/o relative pratiche e/o istanze, rimangono a carico del Cliente.

ARTICOLO 3 – Corrispettivo, condizioni di fatturazione e termini di pagamento

II Corrispettivo, nonché le condizioni di fatturazione e i termini di pagamento, sono specificati nell’Offerta Tecnico-Economica e nelle Condizioni Particolari di Fornitura. Nell’Offerta Tecnico-Economica, ovvero all’interno di separate comunicazioni integrative, è altresì specificato, ove applicabile, l’ammontare degli oneri per la sicurezza. Al Corrispettivo dovranno intendersi aggiunte tutte le tasse, imposte ed oneri che per legge non sono da considerarsi a carico di Cubogas. In caso di ritardato pagamento delle fatture emesse da Cubogas oltre i relativi termini di scadenza si applicheranno le disposizioni del decreto legislativo n. 231/2002, senza necessità di alcuna specifica messa in mora del Cliente [Alternativa: In caso di ritardato pagamento delle fatture emesse da Cubogas per oltre [30] giorni rispetto ai relativi termini di scadenza, Cubogas avrà la facoltà di applicare, per ogni giorno di ritardo, interessi pari alla misura del [12]% su base annua, ovvero, se inferiore, pari alla misura massima consentita per legge.]

ARTICOLO 4 - Resa e ritardo del Cliente

Salvo che l’Offerta Tecnico-Economica ovvero le Condizioni Particolari di Fornitura indichino differenti condizioni applicabili in relazione ai termini di resa, i termini di resa devono intendersi Ex Works stabilimento Cubogas di Cherasco (CN). In caso di ritardo nel ritiro dei beni oggetto di Fornitura da parte del Cliente (e/o di un terzo dal medesimo incaricato) che si protragga per oltre 30 giorni successivamente alla data pattuita, Cubogas avrà la facoltà di applicare una penale, per ogni giorno di ritardo, pari alla misura del 1% del Corrispettivo su base annua. Resta salvo e impregiudicato ogni ulteriore diritto di Cubogas, incluso il risarcimento del maggior danno sofferto.

ARTICOLO 5 - Imballo

L’imballo standard Cubogas dei beni oggetto di Fornitura è incluso nel Corrispettivo. Eventuali necessità, specifiche e ulteriori, di imballo legate a peculiarità dei beni oggetto di Fornitura saranno evidenziate e quotate a parte, in aggiunta al Corrispettivo, nell’Offerta Tecnico-Economica.

ARTICOLO 6 – Ulteriori obblighi di Cubogas

Cubogas, fatti salvi gli obblighi a suo carico previsti dalla legge e/o dalle disposizioni del Contratto, sarà tenuta a: i) applicare, nell’esecuzione della Fornitura, la diligenza richiesta e le regole di buona esecuzione comunemente accolte per il tipo di attività oggetto del Contratto; ii) comunicare, ove applicabile ai sensi di legge, le informazioni necessarie alla elaborazione e/o integrazione del DUVRI e/o di qualsivoglia altra documentazione che dovrà essere predisposta dal Cliente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; iii) adottare, per quanto di propria competenza, le cautele, le misure e i provvedimenti atti a evitare infortuni o danni alle persone o alle cose o all’ambiente e a cooperare, ove applicabile, all’attuazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi sul lavoro che gravano sul Cliente; iv) sospendere l’esecuzione della Fornitura, qualora ciò gli venga richiesto per questioni di sicurezza, ovvero per ordine delle autorità preposte, fatto comunque salvo il diritto, per Cubogas, di ottenere il rimborso per gli oneri e le spese affrontate in ragione di tali sospensioni e di conseguentemente posticipare i termini di consegna.

ARTICOLO 7 – Ulteriori obblighi del Cliente

Il Cliente, fatti salvi gli obblighi a suo carico previsti dalla legge e/o dalle disposizioni del Contratto, sarà tenuto a: i) ove la Fornitura includa l’attività di montaggio in opera e messa in esercizio, mettere a disposizione di Cubogas, entro i termini concordati, idonea area di cantiere, pronta per l’esecuzione e sgombera da cose e/o persone, inclusiva, ma non limitatamente, degli allacciamenti richiesti da Cubogas (ad esempio: energia elettrica, gas), nonché dei materiali di consumo necessari per installazione non ricompresi nel perimetro di Fornitura di Cubogas (ad esempio: liquidi raffreddamento); ii) non effettuare ulteriori lavorazioni e/o attività che possano comportare interferenze, ritardi o maggiori oneri in capo a Cubogas nell’esecuzione della Fornitura; iii) garantire, per quanto di propria competenza, il rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro - a titolo esemplificativo ma non esaustivo predisponendo il DUVRI, ovvero qualsivoglia altro documento ai sensi di legge - nonché in materia ambientale e/o di gestione rifiuti; iv) assicurare a Cubogas la propria collaborazione in tutti i campi necessari per l'adempimento degli obblighi assunti da Cubogas ai sensi del Contratto; v) fornire tutte le informazioni e la documentazione disponibili che possano essere ragionevolmente richieste da Cubogas al fine di adempiere alle obbligazioni dalla medesima assunte ai sensi del Contratto; vi) sostenere qualsivoglia onere, costo e responsabilità che non sia espressamente incluso nella Fornitura. Qualora la Fornitura includa attività di montaggio in opera e messa in esercizio, anche al fine di verificare, mediante diretta ed approfondita conoscenza, i rischi connessi ai profili di sicurezza e di impatto ambientale, il Cliente si impegna a concordare con Cubogas, se richiesto da quest’ultima, un sopralluogo delle aree destinatarie della Fornitura. Il Cliente si impegna pertanto, più nello specifico, a: i) fornire sufficienti e adeguate informazioni sui rischi esistenti negli ambienti oggetto di Fornitura e sulle relative misure di prevenzione e protezione anche in rapporto all’esercizio dell’attività del Cliente e/o dell’attività di altri appaltatori e/o fornitori in essa eventualmente presenti; ii) cooperare all’attuazione delle misure di prevenzione relative ai rischi individuati; iii) promuovere la valutazione delle interferenze e la gestione delle relative misure di coordinamento attraverso l’elaborazione e/o l’integrazione del DUVRI, ovvero di qualsivoglia altro documento ai sensi di legge. Eventuali ulteriori obblighi richiesti in capo al Cliente sono indicati nell’Offerta Tecnico-Economica.

ARTICOLO 8 – Garanzia

I beni oggetto di Fornitura prodotti da Cubogas sono garantiti da difetti di fabbricazione. Nell’Offerta Tecnico-Economica ovvero nelle Condizioni Particolari di Fornitura è stabilita la durata della garanzia. Cubogas, nel periodo di garanzia e ricorrendone le condizioni, si impegna a riparare o sostituire, a suo insindacabile giudizio, qualsiasi bene o parte di esso solo se utilizzato correttamente, nel pieno rispetto di quanto previsto nelle specifiche tecniche e contrattuali, e purché siano state mantenute adeguate condizioni di efficienza. In nessun caso sono soggetti a sostituzione o riparazione in garanzia i beni o parte di essi il cui malfunzionamento sia dovuto, a titolo esemplificativo e non esaustivo, a: - normale deterioramento d’uso; - mancata esecuzione degli interventi di manutenzione programmata e/o esecuzione degli stessi operata dal Cliente, e/o da personale, non autorizzato da Cubogas; - interventi di manutenzione non corretta e/o con ricambi non originali Cubogas; - utilizzo improprio e/o non conforme alle istruzioni/specifiche di Cubogas e/o diverso dalla normale destinazione d’uso dei beni oggetto della Fornitura; - utilizzo di gas e/o energia elettrica non conforme alle specifiche fornite da Cubogas; - trasporto, carico e scarico, dei beni oggetto di Fornitura; - installazione e/o messa in esercizio dei beni oggetto di Fornitura, ove tale attività non sia ricompresa tra le attività di Cubogas ai sensi del Contratto. Salvo diversa indicazione formalizzata per iscritto, la sostituzione e/o riparazione di materiali, anche in garanzia, non comporta alcuna proroga del periodo di garanzia della Fornitura. Nulla sarà dovuto al Cliente per il tempo durante il quale l’impianto destinatario della Fornitura sarà rimasto inoperoso. Nell’Offerta Tecnico-Economica ovvero nelle Condizioni Particolari di Fornitura, viene precisato se il trasporto e/o l’installazione dei materiali (e relativi oneri e/o costi di intervento) sono o meno, e nel caso per quale durata, inclusi nella garanzia. Tutti i trasporti relativi alle operazioni eseguite in garanzia hanno luogo a rischio e pericolo del Cliente. In nessun caso si potranno intendere prorogati i termini di decadenza e di prescrizione di cui all’articolo 1512 c.c. Resta inteso che per i beni prodotti da soggetti altri e diversi rispetto a Cubogas e assemblati all’interno dei beni oggetto di Fornitura - tra cui, ma non limitatamente: erogatori, mandrini di carica, motori a combustione interna (se presenti) - saranno applicabili i termini e le condizioni di garanzia forniti direttamente dal produttore dei predetti beni, non assumendo Cubogas alcun ulteriore impegno di garanzia nei confronti del Cliente, ivi incluso con riferimento a trasporto e installazione/manodopera.

ARTICOLO 9 – Prove di funzionamento presso lo stabilimento di Cubogas

É facoltà del Cliente chiedere, con ragionevole preavviso, di poter assistere, a sue spese, nelle ore di lavoro ordinario, a prove di funzionamento sui beni oggetto di Fornitura presso lo stabilimento di Cubogas. Cubogas sarà libera di accettare o meno tale richiesta, anche in considerazione, ma non limitatamente, ai propri carichi di lavoro ovvero di proprie esigenze organizzative. Anche in mancanza dell’intervento del Cliente, le prove di funzionamento saranno eseguite da Cubogas e i risultati comunicati al Cliente. Ove le prove siano superate - ovvero ove le prove non siano superate nei termini concordati ma ciò non dipenda tuttavia da fatto imputabile a Cubogas – i beni oggetto di Fornitura dovranno considerarsi a tutti gli effetti accettati e non potrà essere opposta, dal Cliente a Cubogas, alcuna eccezione in merito al pagamento del Corrispettivo secondo le tempistiche pattuite. I termini eventualmente convenuti dalle Parti per tali prove ovvero per la consegna dei beni oggetto di Fornitura potranno essere sospesi e/o prorogati qualora il relativo mancato rispetto sia imputabile al Cliente e/o a qualsivoglia terzo riconducibile al Cliente, salvo in ogni caso il diritto di Cubogas di ottenere il pagamento per gli oneri e le spese eventualmente affrontate in conseguenza di tale sospensione/proroga. In ogni caso, la durata della sospensione/proroga non sarà calcolata ai fini dei termini formalizzati nel Contratto per la consegna della Fornitura, i quali risulteranno automaticamente prorogati di un periodo pari alla durata del periodo di sospensione.

ARTICOLO 10 - Variazioni della Fornitura in corso di esecuzione del Contratto

Eventuali richieste di modifica e/o integrazione della Fornitura dovranno essere formalizzate dal Cliente per iscritto e trasmesse a Cubogas. Cubogas valuterà le implicazioni delle modifiche e/o integrazioni richieste e il loro impatto sulla Fornitura e nello specifico, ma non limitatamente, sul Corrispettivo e sui tempi di realizzazione. Cubogas non avrà alcun obbligo di accettare le modifiche e/o le integrazioni richieste. Cubogas potrà a propria discrezione eventualmente formulare, senza alcun obbligo al riguardo, una proposta da sottoporre al Cliente, la quale acquisterà efficacia una volta approvata per iscritto dal Cliente stesso. Qualora successivamente alla stipula del Contratto e/o comunque durante l’esecuzione della Fornitura, in seguito ad eventi sopravvenuti imprevedibili e/o non imputabili a Cubogas - ivi incluse, ma non limitatamente, modifiche normative - Cubogas dovesse ritenere necessario apportare ragionevoli variazioni alla Fornitura, il Cliente dovrà accettare le medesime e Cubogas, indipendentemente dall’entità della variazione, avrà diritto di richiedere e ottenere un proporzionale incremento del Corrispettivo e/o una proporzionale modifica dei termini di consegna. Resta inteso che qualora durante l’esecuzione della Fornitura: i) il Cliente richieda modifiche e/o varianti, e/o ii) si verifichino eventi sopravvenuti imprevedibili e/o non imputabili a Cubogas, ivi incluse, ma non limitatamente, modifiche normative, da cui derivi un impatto economico superiore al 20% del Corrispettivo, Cubogas avrà diritto di recedere dal Contratto senza dover corrispondere indennità o risarcimenti di sorta, e fatto salvo il diritto di Cubogas di vedersi corrispondere il Corrispettivo per la quota-parte di Fornitura eseguita e di essere indennizzata per i costi e/o le spese al riguardo sopportati.

ARTICOLO 11 – Sospensione

Nel caso in cui l’esecuzione della Fornitura fosse sospesa su richiesta del Cliente, o comunque per cause non imputabili a Cubogas, Cubogas avrà diritto di ottenere dal Cliente il pagamento del Corrispettivo nonché il rimborso dei costi supplementari sostenuti in virtù della sospensione e il risarcimento degli eventuali danni, diretti e indiretti, subiti. Cubogas potrà sospendere l’esecuzione della Fornitura qualora il Cliente si renda inadempiente, per un periodo di oltre 15 (quindici) giorni successivamente al sollecito formulato per iscritto da Cubogas, alle obbligazioni a suo carico previste dal Contratto, incluso ove il Cliente ritardi di oltre 15 (quindici) giorni il pagamento anche di una singola fattura. In tutti i casi di sospensione della Fornitura e/o di impossibilità di espletare la Fornitura per causa non imputabile a Cubogas, quest’ultima è esonerata e manlevata da ogni responsabilità derivante da: danni, spese, perdite, sanzioni, qualsivoglia altra conseguenza pregiudizievole che dovesse subire il Cliente in conseguenza di detta sospensione e, in ogni caso, la durata della sospensione non sarà calcolata ai fini dei termini fissati nel Contratto per la consegna della Fornitura, i quali risulteranno automaticamente prorogati di un periodo pari alla durata del periodo di sospensione.

ARTICOLO 12 – Passaggio della proprietà e del rischio.

Qualora non diversamente stabilito nell’Offerta Tecnico-Economica ovvero nelle Condizioni Particolari di Fornitura, la proprietà dei beni oggetto di Fornitura sarà trasferita al Cliente al momento della consegna dei beni oggetto di Fornitura al Cliente, e/o a soggetto terzo a tal fine incaricato dal Cliente, presso lo stabilimento Cubogas di Cherasco (CN), restando inteso che tale consegna risulterà condizionata i) al saldo di qualsivoglia pagamento da effettuarsi prima della data di consegna medesima ai sensi del Contratto ovvero, se applicabile, ii) all’emissione di una lettera di credito, per gli importi e nelle forme concordate. Il passaggio del rischio avverrà al momento della consegna - al Cliente e/o a un terzo dal medesimo incaricato - dei beni oggetto di Fornitura ex works stabilimento di Cherasco (CN) ovvero secondo differenti condizioni di consegna indicate nell’Offerta Tecnico-Economica ovvero nelle Condizioni Particolari di Fornitura.

ARTICOLO 13 – Cessione e subappalto.

Il Cliente non potrà cedere a terzi, né a società del proprio gruppo di riferimento, nemmeno in caso di cessione d’azienda o di ramo d’azienda, il Contratto né alcuno dei diritti ed obblighi derivanti dal Contratto medesimo. Cubogas ha il diritto di subappaltare, in tutto o in parte, a terzi, ivi incluse società del proprio gruppo di riferimento, l’esecuzione della Fornitura. Cubogas ha inoltre il diritto di cedere, in tutto o in parte, a terzi, ivi incluse società del proprio gruppo di riferimento, il Contratto, nonché i crediti dal medesimo derivanti.

ARTICOLO 14 – Limitazioni di responsabilità di Cubogas

Cubogas non sarà in nessun caso responsabile nei confronti del Cliente per danni indiretti e, inoltre, non sarà responsabile per qualsivoglia perdita per mancata e/o limitata commerciabilità e/o reddittività in connessione alla Fornitura. Cubogas non avrà alcun obbligo di risarcire né indennizzare il Cliente nel caso in cui una dichiarata non conformità della Fornitura derivi da inadempimenti del Cliente alle obbligazioni di legge e/o previste dal Contratto ovvero ancora derivi da uso improprio, negligenza, modifiche ai beni oggetto di Fornitura. Cubogas, inoltre, non sarà in ogni caso responsabile per eventuali inadempimenti, da parte del Cliente, riguardo agli obblighi da quest’ultima assunti nei confronti di terzi. La responsabilità di Cubogas, in caso di accertato inadempimento, si limiterà alla sostituzione dei difetti riscontrati sui beni oggetto di Fornitura o, a scelta e discrezione di Cubogas, al rimborso della relativa quota-parte del Corrispettivo. L'obbligo di indennizzo gravante su Cubogas è in ogni caso subordinato alle previsioni indicate al precedente articolo 8 (Garanzia) nonché al ricevimento, nei termini di legge, di una tempestiva comunicazione di richiesta scritta con la quale il Cliente evidenzi e documenti una presunta non conformità della Fornitura rispetto a quanto stabilito nel Contratto. Le Parti convengono che, in ogni caso, la responsabilità complessiva di Cubogas derivante da e/o relativa al Contratto sarà in ogni caso limitata e non superiore al 1% del Corrispettivo.

ARTICOLO 15 – Obblighi di manleva

Il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne Cubogas (inclusi i suoi amministratori, dipendenti, collaboratori, consulenti, fornitori, subappaltatori) e/o comunque a risarcire tutti i danni, a rimborsare le spese a qualsiasi titolo sostenute e comprensive degli interessi, che quest’ultima (inclusi i suoi amministratori, dipendenti, collaboratori, consulenti, fornitori, subappaltatori) dovesse sopportare in conseguenza di pretese, azioni, giudiziali o stragiudiziali, promosse da parte di terzi nei suoi/loro confronti in relazione alla Fornitura per fatti imputabili, direttamente e indirettamente, al Cliente stesso e/o derivanti da qualsivoglia inadempimento, da parte del Cliente, agli impegni e/o alle obbligazioni poste a carico del medesimo dal Contratto e/o dalla legge applicabile.

ARTICOLO 16 - Riservatezza.

Le Parti si impegnano, per sé e per i propri amministratori, dipendenti, collaboratori, consulenti, fornitori, subappaltatori a rispettare il vincolo di riservatezza relativamente a tutte le informazioni, i dati, i documenti e le notizie che hanno ricevuto e/o riceveranno dall’altra Parte durante l’esecuzione del Contratto, nonché relativamente a tutte le informazioni di proprietà dell’altra Parte di cui comunque sono entrate e/o entreranno in possesso. Tale obbligo di segretezza non riguarda le informazioni che: i) sono o siano diventate di dominio pubblico per fatto non imputabile alla Parte che le ha ricevute; ii) siano ricevute da una delle Parti senza vincolo di segretezza e/o da terzi che ne potevano legittimamente disporre; iii) siano legittimamente richieste da una pubblica autorità nell’esercizio delle sue funzioni istituzionali e/o esibite ad autorità giudiziarie in caso di contenzioso sorto in relazione al Contratto. Al fine di adempiere all’obbligo di riservatezza, ciascuna delle Parti sarà tenuta a porre in essere tutte le necessarie misure di prevenzione e, in particolare, tutte le azioni necessarie per evitare la diffusione e l’utilizzo delle informazioni ritenute riservate. Qualora la diffusione presso terzi delle informazioni ritenute riservate sia stata causata da atti o fatti direttamente o indirettamente imputabili ad una delle Parti, la Parte inadempiente sarà tenuta a risarcire alla controparte gli eventuali danni connessi alla diffusione della suddetta documentazione e/o di materiali ritenuti riservati.

ARTICOLO 17 – Trattamento dei dati.

Le Parti si danno reciprocamente atto che l’eventuale trattamento di dati personali dovrà avvenire nel rispetto della normativa vigente in materia, ivi incluso il Regolamento (Ue) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (GDPR). Con la sottoscrizione del Contratto, ciascuna Parte presta il consenso, per sé e per i propri amministratori, dipendenti, collaboratori, consulenti, subappaltatori, all’eventuale trattamento di dati personali e a trasmettere i dati personali esclusivamente ai soggetti ai quali la comunicazione è consentita per legge ovvero ai soggetti per i quali la comunicazione dei predetti dati è necessaria ai fini dell’esecuzione degli obblighi contrattuali. Trascorsi 90 giorni dalla data di risoluzione o cessazione del Contratto, per qualsivoglia causa, ciascuna Parte, fatto in ogni caso salvo quanto debba essere conservato ai sensi di legge, avrà l’obbligo di cancellare tutti i dati acquisiti nell’esecuzione del rapporto contrattuale.

ARTICOLO 18 - Forza maggiore.

Nessuna Parte sarà ritenuta responsabile nei confronti dell’altra per mancanze o ritardi nell’esecuzione di qualsiasi obbligazione di cui al Contratto, ad eccezione dei pagamenti, per il periodo e nella misura in cui tale mancanza o ritardo siano causati da disordini, sommosse civili, atti di terrorismo, guerre, leggi, ordini o regolamenti, azioni del Governo o di qualsiasi suo organo, eventi straordinari, tempeste, incendi o sabotaggi o altri eventi che oltrepassino il ragionevole controllo delle Parti, sempre che tali eventi non siano evitabili con la normale diligenza e che la Parte interessata ne abbia data all’altra tempestiva comunicazione.

ARTICOLO 19 – Risoluzione del Contratto

Cubogas avrà il diritto di risolvere il Contratto e in ogni caso il diritto a richiedere il risarcimento dei danni, diretti e indiretti, sofferti – ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1456 del codice civile - mediante invio di un’apposita comunicazione scritta al Cliente, dichiarando di avvalersi di tale diritto, nei casi specificamente previsti nelle singole clausole del Contratto. Fermo restando ed in aggiunta a quanto previsto al precedente paragrafo, Cubogas avrà diritto, nei casi di inadempimento da parte del Cliente alle obbligazioni previste a suo carico dal Contratto - incluso, ma non limitatamente, con riferimento ai pagamenti - di risolvere il Contratto, ai sensi e per gli effetti di cui all’Articolo 1454 del codice civile, previo invio al Cliente di apposita diffida ad adempiere, entro un termine non inferiore a 15 (quindici) giorni dalla data di ricezione della diffida medesima.

ARTICOLO 20 - Responsabilità amministrativa e anticorruzione.

Il Cliente si impegna ad astenersi (direttamente o indirettamente): (i) dall’offrire, promettere, pagare denaro, provvigioni, emolumenti e altre utilità a un pubblico ufficiale o a un qualunque soggetto privato, e/o (ii) dall’autorizzare chiunque a compiere le condotte di cui sub (i). Il Cliente dichiara di conoscere, e si impegna a rispettare, le leggi anticorruzione (codice penale, Legge 6 novembre 2012 n.190, Decreto Legislativo n.231 del 2001 e altre disposizioni applicabili contro la corruzione), il Codice Etico di Snam S.p.A., il “Modello 231” di Snam S.p.A. e le linee guida anticorruzione di Snam S.p.A. (consultabili e stampabili dal sito internet www.snam.it). Il Cliente si impegna inoltre a comunicare senza indugio a Cubogas qualsiasi richiesta, o tentata richiesta, di denaro e/o utilità, ovvero qualsiasi regalo e/o beneficio, ovvero relativa promessa, ricevuta ovvero di cui abbia avuto conoscenza in pendenza e/o in esecuzione del Contratto. Tali comunicazioni dovranno essere indirizzate alla casella di posta elettronica. Le Parti convengono che l’inosservanza di quanto disciplinato dal presente articolo ovvero la mancata comunicazione di eventuali circostanze di fatto che comportino il mutamento delle dichiarazioni rilasciate dal Cliente costituisce inadempimento al Contratto e legittima Cubogas a risolvere il Contratto medesimo ai sensi dell’articolo 19.

ARTICOLO 21 – Antiriciclaggio.

Il Cliente dichiara di osservare i principi di cui al D. Lgs. n. 231/2007 e successive integrazioni e modificazioni, condividendone l’obbligo di collaborazione attiva (tramite segnalazione di operazioni sospette, conservazione dei documenti, controllo interno), finalizzata a prevenire e impedire la realizzazione di operazioni di riciclaggio e/o finanziamento del terrorismo. Il Cliente garantisce la provenienza non delittuosa del denaro, dei beni, e/o delle altre utilità oggetto di trasferimento, sostituzione e/o impiego in attività economico/finanziarie di cui al Contratto. Le Parti convengono che l’inosservanza di quanto disciplinato dal presente articolo ovvero la mancata comunicazione di eventuali circostanze di fatto che comportino il mutamento delle dichiarazioni rilasciate dal Cliente costituisce inadempimento al Contratto e legittima Cubogas a risolvere il Contratto medesimo ai sensi dell’articolo 19.

ARTICOLO 22 – Proprietà intellettuale.

Tutti i diritti di proprietà intellettuale, il know-how, i segreti commerciali, i documenti, gli elaborati tecnici, i programmi di calcolo e, in generale, tutte le conoscenze e le informazioni utilizzate da Cubogas nella Fornitura e/o messe a disposizione del Cliente da parte di Cubogas, sono e rimangono di proprietà esclusiva di Cubogas ovvero di titolarità di Cubogas quale legittima licenziataria.

ARTICOLO 23 – Compensazione.

Il Cliente non potrà compensare i crediti eventualmente vantati nei confronti di Cubogas con i debiti pendenti nei confronti della medesima ai sensi del Contratto.

ARTICOLO 24 – Miscellanea Rinvio.

Per quanto non espressamente previsto dal Contratto, le Parti rinviano a quanto previsto dal codice civile, e in particolare ma non limitatamente dagli articoli 1470 e seguenti in materia di compravendita, e dalle altre leggi vigenti applicabili. Validità ed efficacia del Contratto. Il Contratto assume validità ed efficacia con l’accettazione, da parte del Cliente, dell’Offerta Tecnico-Economica: le Condizioni Particolari di Fornitura e le presenti Condizioni Generali di Fornitura si intenderanno pertanto anch’esse accettate, in quanto allegate e parte integrante della predetta Offerta Tecnico-Economica. Non potranno considerarsi né validi né efficaci e, pertanto, non potranno considerarsi vincolanti per le Parti, ulteriori previsioni come ad esempio, ma non limitatamente, eventuali condizioni di acquisto del Cliente e/o previsioni presenti nell’ordine del Cliente che siano in conflitto ovvero aggiungano previsioni ulteriori rispetto a quanto previsto nel Contratto. Conflitti e priorità. In caso di conflitto tra le previsioni delle Condizioni Particolari di Fornitura e le presenti Condizioni Generali di Fornitura, le prime prevarranno. Lista referenze. Le Parti concordano sin d’ora che sia consentita la possibilità per Cubogas di inserire i dati relativi al Cliente e/o alla Fornitura nella propria lista referenze e di consegnare la stessa a clienti e/o a potenziali clienti, nonché di veicolare tali informazioni a mezzo web/stampa. Nullità di clausole ed interpretazione del Contratto. Nel caso in cui una o più previsioni del Contratto dovessero risultare contrarie a norme inderogabili di legge, o comunque dovessero risultare oggettivamente non attuabili, le rimanenti previsioni rimarranno in vigore per conservare, per quanto possibile, lo scopo e lo spirito del Contratto. Le Parti sostituiranno alle previsioni del Contratto risultate contrarie a norme di legge o, comunque, dichiarate nulle o divenute oggettivamente non attuabili, altre previsioni - legalmente consentite - che permettano di dare al Contratto un contenuto il più vicino possibile a quello che le Parti avevano originariamente voluto e che assicurino un’esecuzione del Contratto conforme al suo spirito ed agli scopi intesi dalle Parti. Legge applicabile e Foro competente. Il Contratto è per espressa volontà delle Parti sottoposto al diritto italiano, con esclusione delle norme di diritto internazionale privato regolanti il conflitto di leggi, nonché della Convenzione di Vienna del 1980 sulla vendita internazionale di merci. Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere circa interpretazione, esecuzione, risoluzione, validità e/o efficacia del Contratto, e che non possa essere amichevolmente composta tra le Parti, le stesse stabiliscono l’esclusiva competenza del Foro di Milano. Modifiche. Ogni modifica e/o integrazione del Contratto dovrà avvenire tramite formalizzazione di documentazione scritta firmata dai legali rappresentanti o dai procuratori autorizzati di ciascuna Parte. Intesa tra le Parti. Il Contratto contiene l'intera intesa tra le Parti e sostituisce tutte le precedenti negoziazioni e formalizzazioni, scritte o orali, offerte, impegni e documenti in relazione al medesimo oggetto. Indipendenza. Le Parti riconoscono che il Contratto non intende costituire o creare il presupposto per la costituzione di una società comune e/o Join Venture, non costituisce alcuna forma di mandato di agenzia e/o di rapporto di mediazione o alcuna forma consortile o di associazione tra le Parti. Nei rapporti interni ed esterni alla propria organizzazione, le Parti evidenzieranno la natura di soggetti tra loro autonomi e indipendenti e non solleveranno nessuna pretesa che affermi il contrario.

Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 c.c. il Cliente dichiara di avere attentamente esaminato tutte le condizioni previste e di approvare, specificamente, il contenuto delle le seguenti clausole:


ARTICOLO 7 – Ulteriori obblighi del Cliente

ARTICOLO 8 – Garanzia

ARTICOLO 9 – Prove di funzionamento presso lo stabilimento Cubogas

ARTICOLO 10 - Variazioni della Fornitura in corso di esecuzione del Contratto

ARTICOLO 11 – Sospensione

ARTICOLO 12 – Passaggio della proprietà e del rischio

ARTICOLO 14 – Limitazioni di responsabilità di Cubogas

ARTICOLO 15 – Obblighi di manleva

ARTICOLO 19 – Risoluzione del Contratto

ARTICOLO 20 - Responsabilità amministrativa e anticorruzione

ARTICOLO 22 – Antiriciclaggio

ARTICOLO 25 – Miscellanea (Validità ed efficacia del Contratto - Legge applicabile e Foro competente)

 

Copyright © 2020 Cubogas - All rights reserved.